Ancora qualche mini-pillola riguardante la riviera gardesana. Lazise: circondata da una cinta muraria realizzata dagli Scaligeri nella seconda metà del 1300 è un piccolo e carinissimo borgo del Veronese. Da non perdere: il porticciolo, piazza Vittorio Emanuele con la sua pavimentazione a scacchi, il lungolago ed il Castello Scaligero. Per un aperitivo sfizioso, andate al Cortès. Dehors spazioso (no problem per passeggini e carrozzine), stuzzichini invitanti e buona musica – vi avverto solo che qui lo spritz è un pò più costoso rispetto al costo medio veneto.
Proseguendo verso nord, una volta oltrepassati Bardolino e Garda si incontra Torri del Bènaco, altro borgo assolutamente delizioso. Qui il lago inizia a restringersi e la conformazione dei paesi si sviluppa in lunghezza seguendo la costa. Impossibile non notare l’imponenza del Castello Scaligero e le sue torri. Da fare assolutamente: una passeggiata sul lungo lago ed una nei viottoli interni del paese, molto caratteristici.
Poche parole e tante foto per cercare di trasmettervi l’atmosfera di queste due località. Piccole ma belle.